
Alvaro Mutis
Gli elementi del disastro
Collana: Il Nuovo Melograno, 37
2014,
Temi: Letteratura - poesia
ISBN: 9788860878045
Con testo a fronte
La nuova edizione di questo volume vuole rendere omaggio a Álvaro Mutis (1923-2013)
Il titolo corrisponde alla prima raccolta poetica pubblicata da Álvaro Mutis nel 1953, presso la prestigiosa Losada di Buenos Aires, che lo lanciò in tutto l’ambito ispanico. Per quarant’anni Mutis si è dedicato esclusivamente alla poesia e solo a partire dal 1986, con La neve dell’ammiraglio, ha iniziato, in maniera continuativa e costante, la sua esperienza narrativa, centrata sul personaggio Maqroll il Gabbiere, che l’ha fatto conoscere in tutto il mondo e tradurre in dodici lingue. Questa antologia, con una gran parte di testi finora inediti in italiano e altri inediti anche in spagnolo, riporta Maqroll il Gabbiere nella sua originale dimensione poetica e offre un panorama esauriente del percorso dell’autore, dai primi elementi del disastro, da cui parte la sua ricerca, fino all’ultima riconciliazione con l’umano e con il destino. Il libro è corredato da un saggio introduttivo e da un apparato di note che forniscono la cornice storica, letteraria e filologica dell’opera, e da una Conversazione con l’autore che illumina aspetti più immediati e aneddotici del suo lungo e affascinante itinerario personale e poetico. Le nuove traduzioni proposte da Martha Canfield ripristinano il linguaggio complesso, avvolgente, spesso torrenziale di Mutis, in un italiano suggestivo e scorrevole.
Álvaro Mutis Jaramillo è stato uno scrittore e poeta colombiano naturalizzato messicano. Ritenuto tra i maestri della letteratura ispanoamericana, ha ottenuto riconoscimenti e vinto premi in tutto il mondo.