Un viaggio attraverso la Toscana alla ricerca di tracce e testimonianze della principale arteria dell'Italia centrale nel Medioevo: la via Francigena. E' lo scopo perseguito da questo libro, che prende per mano il moderno turista e lo aiuta a scoprire nel territorio tutto ciò che ancora parla dell'antica via: dai resti di selciato medievale, agli ospizi per i pellegrini; dagli antichi ponti, alle magioni degli ordini ospitalieri, alle chiese ricche di messaggi, segni, simboli del pellegrinaggio.L'antico tracciato della via, suddiviso in dieci itinerari, ripropone il presumibile percorso medievale con l'ausilio di cartine topografiche.Conclude il volume una singolare proposta: percorrere la via Francigena alla scoperta di piatti e specialità retaggio della cucina medievale toscana.

Versi perduti senza collare
Carlo Lapucci
Novantanove volte Firenze
Mauro Bonciani
La via Francigena in Toscana
R. Stopani
La toscana fra occulto, insolito e paranormale
Roberto Pinotti
The road of the Volto Santo
Nino Guidi, Oreste Verrini
Gli italiani a tavola
P.F. Listri
Segreti e vita quotidiana di Firenze Capitale
P.F. Listri
Terme e sorgenti di Toscana (nuova edizione)
Erio Rosetti
Storie, misteri e leggende lungo la via Francigena del sud
Francesca Allegri
La "via Teutonica"
R. Stopani
Il "romanico rurale"
R. Stopani