

Illustrate da Mimmo Paladino2 volumi con cofanetto, 202 dipinti e disegni a coloriÈ disponibile una tiratura iniziale di 90 esemplari comprendenti un'acquaforte e un'acquatinta originali, numerate e firmate dall'artista e inserite in ciascun volume. Tiratura iniziale: €1239,50 Primi capolavori della letteratura occidentale, i poemi omerici scritti intorno all'VIII secolo a.C. sono la base della cultura in epoca classica, ellenistica e romana. L'Iliade nei suoi 24 libri narra alcuni giorni della guerra di Troia con gli scontri fra gli eroi alla ricerca di gloria e onore. Orgoglio, amicizia, coraggio, audacia, collera… sono i sentimenti che scaturiscono da questo poema.L'Odissea, anch'essa suddivisa in 24 libri, romanzo di avventure, narra le peripezie a cui va incontro Ulisse nel suo viaggio di ritorno in patria, a Itaca, dove mette in atto la sua vendetta contro i pretendenti di Penelope.
202 opere eccezionaliPer la prima volta dalla loro creazione, i poemi omerici sono illustrati integralmente: Mimmo Paladino ha posato il suo sguardo contemporaneo su questi testi antichi e ha realizzato quattro o cinque opere pittoriche per ogni libro. Mimmo Paladino, nato a Benevento, dove vive e lavora, è disegnatore, pittore, scultore nel pieno della sua maturità artistica e le sue opere sono esposte in tutto il mondo. Mimmo Paladino ha fatto parte della Transavanguardia, movimento artistico nato in Italia agli inizi degli anni Ottanta. La sua cultura è impregnata della storia e dell'archeologia che lo hanno accompagnato fin dall'infanzia: Paestum, Pompei, Bari, con la loro influenza greca, latina e bizantina. Mimmo Paladino va all'essenziale e, per l'Iliade e l'Odissea, fa scaturire dai suoi disegni l'emozione profonda che la lettura di Omero ha suscitato in lui.
L'opera652 pagine a colori stampate su carta Xantur 170 g. di alta qualità nel formato 24,5 x 33 cm.2 volumi rilegati in tela con cofanetto cartonato a colori.202 opere pittoriche di Mimmo Paladino create per questa edizione.Illustrazioni del cofanetto e impressioni in oro realizzate dal pittore.È disponibile una tiratura iniziale di 90 esemplari comprendenti un'acquaforte e un'acquatinta originali, numerate e firmate dall'artista e inserite in ciascun volume.Testo integrale dell'Iliade nella traduzione di Vincenzo Monti e dell'Odissea nella traduzione di Ippolito Pindemonte.Prefazione di Dieter Koepplin, conservatore del Musée des Beaux-Arts di Basilea dal 1967 al 1999, professore di Storia dell'arte all'Università di Friburgo.
Scheda autore non disponibile

Decameron
G. Boccaccio
La Divina Commedia illustrata da Sandro Botticelli
Dante Alighieri
La cucina messicana
M. Villafuerte
La cucina marocchina
T. Agourram
La cucina indiana
Anjali Mendès
Viaggi in Italia
Stendhal