

Prefazione di Enrico Alleva Scriveva Dino Buzzati che quando l’orso scomparirà “ci sentiremo tutti un poco più poveri e più tristi”. Gli orsi tibetani catturati per la loro preziosa bile, gli ultimi gorilla di montagna ruandesi, i lemuri del Madagascar minacciati dalla distruzione della foresta, gli oranghi del Borneo: sono alcuni dei protagonisti di questo bestiario 'in presa diretta', scritto da un inviato 'speciale' nel mondo delle altre specie. Sedici reportages da tutto il pianeta raccontano storie di persecuzioni e di sfruttamento, come nel caso delle balene, o di repulsioni ataviche, come quella per gli scorpioni o per le formiche, ma parlano anche della dedizione alla causa animale da parte di quegli etologi, protezionisti, ecologi che lavorano a rifondare su nuove basi il nostro rapporto con gli altri esseri viventi. A loro, e a chi sa leggere nello sguardo del proprio cane o del gatto di casa, è dedicato questo piccolo breviario 'animale'.

Studiare il tedesco
Susanne Lippert
De Vulgari Eloquentia
Dante Alighieri
Privet, compagne e compagni!
Chiara De Santi
Apollo, Pan, Dioniso
Friedrich Georg Jünger
Le Postille alla Naturalis Historia
Francesco Petrarca
Voci metastasiane
Giovanni Ferroni
Scritti critici
Giovanni Sinicropi