

Sensuale e colorata come le stoffe che vestono le donne e animano le vie affollate di Bombay, la cucina indiana si accende di mille colori, profumi e sfumature. Utilizzando un'incredibile gamma di spezie, sa unire i contrasti e creare infinite combinazioni di sapori. Acqua di rose, vetiver, zafferano e cardamomo vanno ad arricchire, come note musicali, un pentagramma di sorprendente varietà, specchio di un paese eterogeneo in cui si intrecciano tradizioni diverse. Fiera della cultura tramandatale dalla madre e dalla nonna, Anjali Mendès ci fa scoprire l'arte raffinata della cucina indiana. Dal Goa a Benares, passando per il Kerala e per il Kashmir, ci invita a intraprendere un viaggio nel cuore del ricco patrimonio gastronomico dell'India, grande punto di incontro fra musulmani e indù, fra vegetariani e amanti della carne di manzo e di maiale, fra montagne e città portuali, fra Oriente e Occidente…Raita di melanzana (Baingan raita), Chutney di menta fresca (Pudina chatni), Omelette parsi (Pora), Korma di agnello (Gosht korma), Pollo con anacardi (Kalé masala murg), Curry di pesce del Bengala (Macher jhol), Frittelle di verdura (Pakora), Panna gelata con mandorle e pistacchi (Kulfi royal)…230 ricette semplici, chiare e facili da realizzare, che rispettano le proprietà naturali di ciascun ingrediente.

A volte s'incontrano
Luigi Pruneti
Decameron
G. Boccaccio
La Divina Commedia illustrata da Sandro Botticelli
Dante Alighieri
La cucina messicana
M. Villafuerte
La cucina marocchina
T. Agourram