

La prima guida di viaggio tutta e solo per le donne. Un'amica veneziana formato tascabile da consultare ogni volta che vuoi conoscere, godere e sfruttare al meglio la città più desiderata del mondo. Questa è la prima collana di guide di viaggio tutte al femminile. È stata ideata da Daniela de Rosa, giornalista di viaggi, per tutte le donne che viaggiano. Da sole, oppure con le amiche, ma non necessariamente single, come dice con la consueta arguzia Natalia Aspesi. Donne che qui trovano tutto quello che nelle guide normalmente in commercio non è preso in considerazione. Per esempio gli alberghi in cui una camera singola non costa una fortuna, o le locande dove ci si sente in famiglia, i luoghi in cui si può cenare in santa pace senza essere infastidite, i negozi più carini (magari gestiti da donne) dove trovare bigiotteria, borse, sciarpe, abbigliamento e cosmetici. Insieme all'indirizzo di un parrucchiere in gamba per una piega dell'ultimo momento o un consultorio medico per ogni necessità. Fino ai luoghi da frequentare per incontrare nuove amiche (o amici), o i luoghi da non frequentare quando ci si muove da sole.Insomma, tutto quello che a una donna può far piacere sapere quando si trova in una città che non è la sua. Buona lettura e buon viaggio.
Daniela De Rosa è nata a Milano e vive a Venezia dal 1994. Giornalista professionista, scrive per quotidiani settimanali e mensili su temi di viaggio, cultura, costume. Ha ideato e dirige www.permesola.com, sito di viaggi al femminile. Ha un marito e due figli maschi. Non ha dubbi su quale sia il sesso forte ed è sicura che prima o poi riuscirà a convincerne il resto del mondo.

Versi perduti senza collare
Carlo Lapucci
Novantanove volte Firenze
Mauro Bonciani
La via Francigena in Toscana
R. Stopani
La toscana fra occulto, insolito e paranormale
Roberto Pinotti
The road of the Volto Santo
Nino Guidi, Oreste Verrini
Gli italiani a tavola
P.F. Listri
Storie, misteri e leggende lungo la via Francigena del sud
Francesca Allegri
La "via Teutonica"
R. Stopani
Il "romanico rurale"
R. Stopani
Laghi e specchi d'acqua di Toscana
Erio Rosetti