

La cucina messicana è colorata, ha gusto e spesso porta con sé i ricordi di piacevoli vacanze estive. Solo pochi però conoscono quella autentica, così come viene trasmessa di madre in figlia da Città del Messico allo Yucatán, fuori dai cliché dei ristoranti etnici e per turisti. In questo libro scoprirete le sue sfaccettature inedite: nuove materie prime, che si possono acquistare facilmente nei negozi di prodotti esotici, ma anche tanta freschezza e leggerezza. Ne saranno ambasciatrici 200 ricette attinte dal ricco archivio della famiglia Villafuerte, che vanta una progenie di cuoche d’eccellenza, sempre curiose di conoscere le ultime novità e le varianti regionali. Una gastronomia ricca di sapore e di storia, semplice, immediata e soprattutto facile da preparare.
Martha Villafuerte è nata a Guanajuato, Messico. Dopo l’apprendistato presso sua zia Chonita, esperta di cucina messicana e francese, si è trasferita negli Stati Uniti, dove ha organizzato cene perfino per l’F.B.I.! In Canada ha concorso alla nascita del primo ristorante messicano di Ottawa (1978), in Francia ha frequentato vari corsi di cucina e in Italia ha collaborato con Slow Food, la Compagnia del Cioccolato e le Vie del tè, partecipando a diverse serate sul “cibo degli dèi”, coronate dal suo immancabile mole. Attualmente insegna lingue e fornisce consulenze gastronomiche a Bologna._x000D_ _x000D_ _x000D_

Decameron
G. Boccaccio
La Divina Commedia illustrata da Sandro Botticelli
Dante Alighieri
La cucina marocchina
T. Agourram
La cucina indiana
Anjali Mendès
Viaggi in Italia
Stendhal