

Concepito e composto nell’arco di un decennio, il libro d’esordio di Francesco Brancati è prima di tutto una sfida alle forme e agli stili dominanti della lirica contemporanea. Le sei sezioni in cui è suddiviso delineano un itinerario nel contempo personale e collettivo che utilizza i gradi temi della poesia novecentesca come amore, malattia, corpo e memoria per rielaborali in chiave ipercontemporanea. La metafora bellica del titolo denuncia l’obbligo a essere felici, incessante imperativo della nostra epoca, e stabilisce gli estremi emotivi della gioia e del dolore nel vissuto di un individuo. Brancati concepisce la scrittura poetica come un momento di condivisione etica con il lettore, realizzato mediante una lingua insieme lirica e materica, che consente di dire, senza ricorrere a pose falsate o manieriate, la condizione tragica di ogni nostra esperienza.
Francesco Brancati è assegnista di ricerca in Letteratura italiana presso L’università di Pisa. Si occupa di letteratura del Cinquecento e di poesia della seconda metà del Novecento. Ha scritto, fra gli altri, saggi su Ariosto, Berni, Boiardo, Bolaño, Rosselli e Benedetti. Ha pubblicato L’inesploso, in Hula apocalisse (Prufrock Spa, 2018).
Daniela Pericone, Laboratori Poesia, 30/01/2023
L'assedio Della Gioia - Francesco Brancati
Massimiliano Cappello, La Balena Bianca, 17/01/2023
“L’assedio della gioia” di Brancati
Massimo Gezzi, pordenoneleggepoesia, 23/11/2022
La parola che esprima gli altri – su Assedio della gioia di Francesco Brancati
Antonio Francesco Perozzi, rivistagradozero, 15/11/2022
Architettura dell’evanescenza. Su “L’assedio della gioia” di Francesco Brancati
Giulia Martini - Matteo Tasca, In rime sparse: il podcast, 09/11/2022
Puntata 2 - L'assedio della gioia
Stefano Bottero, Polisemie - Rivista di poesia iper-contemporanea, 08/11/2022
Sulla poetica di Francesco Brancati ne “L’assedio della gioia”
Gianni Montieri, HuffPost Italia, 07/11/2022
Come si sfugge alla gioia obbligatoria?
Redazione NA, Nuovi Argomenti, 06/09/2022
L’assedio della gioia
Matteo Fantuzzi, strisciarossa, 31/08/2022
Quando l’assedio della gioia può rompere le gabbie sociali
LPLC, Le parole e le cose, 06/05/2022
L'assedio della gioia

La bella vita
Antonio Turolo
Diario del sonno
Paola Silvia Dolci
Da qualche parte nello spazio
Fabio Pusterla
Le istruzioni del gioco
Roberta Durante
Il bianco della luna
Nino De Vita
I fiaschi
Francesco Targhetta
Altre stanze
Vanni Santoni
Per tutte noi
AA.VV.
The Florence Review - 2/2022
AA.VV.
«Oh bella libertà!»
Elizabeth Barrett Browning
L'opera poetica
Thomas Gray