Padmasambhava

La liberazione spontanea

Insegnamenti sui sei bardo. Un completamento del Libro tibetano dei morti

Collana: Il tesoro nascosto, 3
2019, 351 pp.
Temi: Filosofia
ISBN: 9788893660648

Edizione cartacea

  • Brossura € 23,00

    Non disponibile Non disponibile Non disponibile
Sinossi

Questo insegnamento di Padmasambhava, il fondatore del buddhismo in Tibet, è finalmente arrivato per i lettori inglesi [e italiani] come il cuore di questo libro. Questo insegnamento illumina le domande più profonde su chi siamo e offre una mappa per il viaggio attraverso la vita, la morte, e la rinascita con grande profondità e semplicità. - Tulku Thondup Rinpoche

Nella vita e nella morte, nella meditazione e nel sonno, ogni fase transizionale della coscienza, o bardo, offre un’opportunità per superare limitazioni, frustrazioni, e paure. I profondi insegnamenti di questo libro offrono le istruzioni e la conoscenza necessarie per trasformare ogni fase della vita in un’opportunità di liberazione spontanea, non forzata. Come Il libro tibetano dei morti, La liberazione spontanea è un terma, un “tesoro nascosto” attribuito al maestro dell’VIII secolo noto come Padmasambhava. Il lucido commento di Gyatrul Rinpoche accompagna il testo, chiarendo il sentiero che porta all’illuminazione perfetta. La liberazione spontanea è un contributo essenziale sia per praticanti che per gli studiosi del buddhismo tibetano.

Normal 0

14

false false false

IT X-NONE X-NONE

/* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman","serif";}

Autore

Padmasambhava (detto anche Padmakara e Padma Raja, tibetano: Padma rgyal-po 'Re del loto') (Cinese: ????? (Liánhu?sh?ng Dash?); Tibetano: Pema Jungnay - Padma 'byun-gnas), in Sanscrito significa 'Nato dal Loto'. In Tibet è noto come il 'Prezioso Maestro' Guru Rinpoche ed è venerato dalla scuola Nyingmapa come secondo Buddha. Viene considerato il primo e più importante diffusore del Buddhismo in Tibet, particolarmente del Vajray?na e il fondatore del Buddhismo tibetano. Il suo culto è diffuso anche in Bhutan e in Sikkim.