Sinossi

Le istruzioni del gioco si presenta come un singolare diario in versi, che ha come motivo ricorrente il tema per eccellenza della poesia: l’amore. Declinato, però, in forme stranianti e anticonvenzionali, e con una lingua che sembra avere gli stessi tic delle parole dei bambini: insomma, con quello stile sghembo e sorprendente che ha imposto la voce di Roberta Durante all’attenzione dei lettori di poesia. Spunti quasi metafisici si alternano alla registrazione di minime variazioni emotive, riferimenti all’immaginario anni novanta si intrecciano con cronache di stretta attualità. Lungo il filo di un discorso amoroso frammentario ma totalizzante che disvela la bellezza di due mondi complementari: quello a occhi aperti e quello a occhi chiusi.

Autore

Roberta Durante è nata a Treviso nel 1989. Nel 2011 vince il Premio Mazzacurati-Russo pubblicando la prima silloge di poesie dal titolo "Girini" (d’if 2012). Pubblica successivamente "Club dei visionari" (di Felice 2013), "Balena" (Prufrock spa 2014), "La susina" (d’if 2015) e l’audiolibro "Nella notte cosmica" (Luca Sossella editore 2016).