

Usciti in forma quasi clandestina, I fiaschi di Francesco Targhetta sono diventati negli anni un libro di culto, l’atto di nascita di uno scrittore oggi considerato tra i più originali della sua generazione. In tanti si sono riconosciuti in questa straniante collezione di bevute e fallimenti (secondo il doppio significato del titolo), autodenigrazioni e slanci di rivolta, raccontati con amara quanto coinvolgente ironia. Il libro torna ora arricchito di un’ampia sezione inedita, che illumina di luce nuova l’intera raccolta.
Francesco Targhetta (Treviso, 1980) ha pubblicato la plaquette "Le cose sono due" (Valigie Rosse 2014), Premio Ciampi Valigie Rosse, il romanzo in versi "Perciò veniamo bene nelle fotografie" (Isbn 2012; Mondadori 2019) e il romanzo in prosa "Le vite potenziali" (Mondadori 2018), Premio Berto e finalista Premio Campiello.

Le estreme conseguenze
Andrea Donaera
Altre stanze
Vanni Santoni
Per tutte noi
AA.VV.
The Florence Review - 2/2022
AA.VV.
«Oh bella libertà!»
Elizabeth Barrett Browning
L'opera poetica
Thomas Gray
Quaderno delle presenze
Paolo Maccari
The Florence Review - 1/2022
AA.VV.
L’assedio della gioia
Francesco Brancati
L'osso, l'anima
Bartolo Cattafi