Chiara De Santi

Privet, compagne e compagni!

Intellettuali in Unione Sovietica negli anni Cinquanta

Collana: La Nuova Meridiana, 88
2023, 363 pp.
Temi: Letteratura - studi e testi
ISBN: 9788893663441

Edizione cartacea

  • Brossura € 19,00  € 18,05

    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Il volume presenta e analizza le opere di quattro intellettuali italiani – Italo Calvino, Anna Maria Ortese, Carlo Levi e Alberto Moravia – che viaggiarono in Unione Sovietica tra il 1951 e il 1956 e che pubblicarono i loro resoconti di viaggio al rientro in Italia. Attraverso un’analisi non solo letteraria, ma anche storica, politica e sociale che non manca di riferimenti alla Russia di oggi, il testo esamina come l’Unione Sovietica sia stata percepita e trasmessa alle lettrici e ai lettori italiani da parte di questi scrittori. Diviso in quattro capitoli dedicati ai quattro viaggiatori, lo studio prende in esame le relazioni che Calvino, Ortese, Levi e Moravia stabilirono con l’URSS attraverso temi come la letteratura, la cultura, il popolo russo e usbeco, la città, la memoria, la religione e il dolore. Per il suo approccio e per il contenuto, il libro contribuisce alla saggistica sulla letteratura di viaggio e alla storia degli intellettuali durante la Guerra fredda culturale.

Autore

Chiara De Santi è una ricercatrice confermata (Assistant Professor) a Farmingdale State College, parte del sistema universitario dello stato di New York. Dopo la laurea magistrale in lingue e letterature straniere con specializzazione in russo e francese presso l’Università degli Studi di Firenze, ha conseguito il dottorato di ricerca in storia all’Istituto Universitario Europeo e il dottorato di ricerca in italianistica all’Università del Wisconsin-Madison. È co-curatrice con Federica Colleoni di Passato e presente nel cinema italiano. Storia e società sul grande schermo (Vecchiarelli Editore, 2022) e co-autrice con Francesca Calamita di DiversITALY: Elementary Italian with Inclusive Language and Gender Equality, in corso di pubblicazione con Kendall Hunt Publishing (Volume 1: 2022; Volume 2: autunno 2023).