

Il manuale offre un’introduzione allo studio della lingua tedesca. Analizza innanzitutto l’approccio di alcuni brillanti studiosi all’apprendimento delle lingue e mette in luce le peculiarità dei loro metodi per ricavarne esempi pratici per il lettore. Fornisce inoltre una panoramica dell’evoluzione della lingua, gettando le basi per una solida conoscenza. Infine mostra la straordinaria ricchezza del tedesco contemporaneo, una lingua vivace e in continua evoluzione. In ultima analisi il libro ha l’obiettivo di creare curiosità per le molteplici forme di questa lingua, stimolando i lettori ad approfondirne lo studio.
Susanne Lippert è nata in Germania e si è laureata presso la Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco. Ha ottenuto il titolo di dottoressa di ricerca presso l’Università di Ratisbona. Dal 2016 è professoressa associata presso l’Università degli Studi di Roma Tre.

De Vulgari Eloquentia
Dante Alighieri
Privet, compagne e compagni!
Chiara De Santi
Apollo, Pan, Dioniso
Friedrich Georg Jünger
Le Postille alla Naturalis Historia
Francesco Petrarca
Voci metastasiane
Giovanni Ferroni
Scritti critici
Giovanni Sinicropi